BioSpa 8 è un incubatore automatizzato che permette di "unire" un lettore di micropiastre (o un sistema di acquisizione immagini) con un lavatore (od un dispensatore) per automatizzare il flusso di lavoro per 8 micropiastre contemporaneamente. I valori di temperatura, CO2/O2 ed umidità sono controllati e monitorati attraverso il software così da mantenere sempre un ambiente ideale per le colture cellulari durante tutti gli stadi sperimentali, senza alcun intervento manuale. Il software permette di impoostare e personalizzare notifiche di allarme (es. via E-mail) evitando la necessità di un monitoraggio di persona. Il software permette inoltre di verificare l'andamento passo passo del pocesso sperimentale, così da identificare l'incorgere di eventuali problemi. BioSpa 8 automatizza i flussi di lavoro mediante ripetuti spostamenti e stoccaggi delle micropiastre, unendo letteralmente un lavatore od un dispensatore con un lettore o con un sistema di acquisizione immagini. BioSpa 8 è ideale per automatizzare in modo efficiente processi a breve o a lungo termine in cui sono coinvolte cellule ed altri processi sensibili alla temperatura, all'ambiente atmosferico od alla umidità.
applicazioni
- Proliferazione cellulare
- citotossicità
- Cultura cellulare 3D
- Automazione ELISA
- Protocolli di correzione e colorazione cellulare
Questi sono solo alcuni esempi delle molte importanti applicazioni per BioSpa 8. Visita la nostra pagina Applicazioni per vedere di più.
Riflettori sui clienti

5-April-19
Normal human cells contain 23 chromosome pairs, each encoding the genetic information of life as well as passing on inheritable traits from parents. Chromosomes are tightly folded into origami-like structures that are mind-boggling in their complexity, yet elegantly unfurled and refolded during cell division or mitosis. Tiny errors during mitosis can cause the formation of aneuploid cells containing an abnormal number of chromosomes and lead to miscarriage and health disorders such as Down syndrome. Additionally, these mistakes have been linked to tumorigenesis and accelerated tumor growth rates.